L'ISEE, Indicatore di Situazione Economica Equivalente è uno strumento utilizzato da tutti gli Enti,  per misurare la condizione economica delle famiglie Italiane che durante l'anno hanno la necessità di richiedere agevolazioni o semplicemente devono segnalare il proprio reddito, che ormai non viene più espresso come "reddito complessivo" ma come " ISEE ".

SCARICA LA LISTA DEI DOCUMENTI PER PRESENTARE IL MODELLO ISEE

 Download (Lista documenti modello ISEE)
Se non riesci a visulizzare il documento clicca qua


Gli elementi di valutazione per calcolare il modello ISEE sono:

- IL REDDITO (da lavoro, da pensione, proventi di attività agricole, il reddito figurativo da investimenti etc.)

- IL PATRIMONIO MOBILIARE (depositi e conti correnti bancari e postali, titoli di stato, obbligazioni, buoni fruttiferi, partecipazioni azionarie, patrimonio netto di società etc.)

- IL PATRIMONIO IMMOBILIARE (valori di fabbricati, terreni etc.)

- NUCLEO FAMILIARE ( numero dei componenti del nucleo e le situazioni che lo caratterizzano come invalidità etc.)


In particolare, il Modello ISEE viene utilizzato da tutti quelle persone che hanno bisogno di agevolazioni come ad esempio:

- Assegni di maternità

- Assegni per il nucleo familiare con tre figli minori

- Asili nido e servizi educativi per l'infanzia

- Mense scolastiche

- Prestazioni scolastiche (libri scolastici, borse di studio etc.)

- Agevolazioni per tasse Universitarie

- Prestazioni del diritto allo studio Universitario

- Servizi socio sanitari domiciliari

- Servizi socio sanitari diurni, residenziali etc.

- Agevolazioni per servizi di pubblica utilità (telefono, luce, gas)

- Altre prestazioni economiche assistenziali

- Disagio Economico

- Fondo Sostegno Affitto

- Dote scuola

- Carta acquisti

... e molto altro